Progetto P.I.A a.s.2003-2004
LA SCUOLA: LABORATORIO DI QUARTIERE
a cura di Coop. Itinera/Circolo Didattico Carducci/Comune di Livorno
Prosegue per il terzo anno consecutivo il progetto didattico iniziato durante l'anno scolastico 2001-2002 dal titolo La scuola: laboratorio di quartiere. Il percorso didattico, indirizzato ai bambini del secondo ciclo del Circolo Didattico Carducci, è stato ideato e coordinato dalla coop.Itinera di Livorno, in collaborazione con il Centro Risorse Didattiche ed Educative il Satellite del Comune di Livorno.Obiettivo del percorso formativo è l'approfondimento della conoscenza del territorio, in particolare dello spazio quartiere quale luogo del vissuto quotidiano dei ragazzi. Dal più ampio contenitore città, con le sue molteplici chiavi di lettura, è stato ritenuto interessante volgere uno sguardo all'ambito più circoscritto del quartiere per favorire nei ragazzi una maggior consapevolezza dello spazio in cui vivono la loro dimensione scolastica e spesso anche familiare, al fine di sviluppare in ognuno il senso di identità e appartenenza al territorio. Lo spazio "quartiere" è stato studiato sia dal punto di vista archeologico ed ambientale che storico - urbanistico attraverso sia lezioni teoriche in classe sia mediante sopralluoghi e visite guidate sul territorio di riferimento allo scopo di scoprirne gli aspetti più tipici e caratterizzanti.
Punto di forza del progetto è stata la stretta ed efficace collaborazione che si è creata tra le tre diverse realtà scolastiche della zona sud interessate dall'attività didattica: la sede Carducci di
Ardenza, e le succursali di Banditella e di Montenero rappresentate e coordinate dalla maestra Ernesta Pellegrini.
Ogni anno gli interventi sono stati finalizzati alla creazione di un prodotto
finale
I prodotti
Anno scolastico 2001-2002 Tema centrale del percorso è stato lo studio del quartiere dal punto di vista storico ed artistico.
PRODOTTO FINALE: mostra storico-documentaria
Anno scolastico 2002-2003 Il percorso si è incentrato sul recupero della FONTE ORALE, la ricostruzione di fatti ed aneddoti sulla base del racconto degli abitanti del quartiere
PRODOTTO FINALE: mostra documentaria e produzione di un depliant della collana Le Città Invisibili dal titolo
"Ardenza, Antignano, Montenero Piccoli territori raccontati"
Anno scolastico 2003-2004 Al centro dell'attività il quartiere e la città come spazi di interesse turistico.
PRODOTTO FINALE: realizzazione di un CD rom, una sorta di guida per orientarsi e muoversi in modo consapevole sul territorio.
UNA VACANZA A LIVORNO: viaggio a sud della città